Forestierismi
Lezione teorico/pratica – In presenza – 1 ora – 2021/2022
Le parole straniere nella lingua italiana sembrano godere di un enorme successo. A differenza di quanto capita in altre lingue, che da tempo stanno cercando di combattere l’entrata di termini stranieri, in particolare inglesi, nel proprio dizionario, pare che l’italiano abbia una particolare propensione ad accogliere i forestierismi. A tal punto che, spesso, le parole straniere tendono a sostituire le parole italiane anche quando non sarebbe necessario.
Prova a tradurre in italiano le parole in francese e in inglese che trovi nella scheda.